Puericultrice, un aiuto prezioso quando c’è un bebè

La puericultrice si occupa dei bambini che vanno dai zero anni, quindi cioè i neonati, fino al compimento dei sei anni. È una figura professionale importante, che oltre a collaborare fattivamente con il pediatra, e in caso di necessità con lo psicologo, deve anche possedere ottime conoscenze riguardanti svariate discipline.

Non per nulla questa professionista deve essere al corrente di elementi di tecnica assistenziale, fisiologia, anatomia, pediatria, pedagogia, psicologia, nonché di scienza dell’alimentazione. Inoltre deve essere in grado di instaurare con i genitori del bambino un rapporto di fiducia.

Oggi, grazie alle numerose agenzie online che si possono trovare su internet, si può facilmente cercare una valida e competente puericultrice.

La definizione di puericultura nasce nel lontano 1865. Da un punto di vista scientifico, riguarda, in estrema sintesi, quella branca della pediatria che si occupa di studiare tutti quei problemi che riguardano tanto l’accrescimento quanto lo sviluppo psichico e fisico del bambino, e questo a partire dalla sua nascita fino al raggiungimento della cosiddetta prima infanzia.

Fra le sue molteplici competenze, vi è anche quella di offrire, grazie alla sua conoscenza e alla sua esperienza, un supporto prezioso alla futura madre. Infatti, la può consigliare prima del parto e, nel momento nel cui lascia l’ospedale, la può affiancare proprio nel periodo di vita particolarmente delicato del neonato.

È quindi una operatrice specializzata proprio nell’assistenza all’infanzia e per questa ragione risulta essere una professionista molto ricercata. Grazie alle varie agenzie online che si possono trovare su internet, si può facilmente cercare una utile e preparata puericultrice. È in grado di poter supportare la madre e il neonato, offrendo tutta la sua competente preparazione.

In linea generale dorme accanto al neonato, lo pulisce, si occupa anche della sicurezza dell’ambiente che circonda il bimbo, si occupa della pulizia della culla e dei vestitini, sterilizza il biberon, porta il bimbo alla madre se questa lo allatta al seno, e durante la notte si occupa anche di farlo riaddormentare.…